
Tempo di cottura: 25 min - Tempo di preparazione: 20 min (Attenzione: 2h di riposo) - Dosi: 4
Ingredienti
4 fette di pane tradizionale
4 filetti di triglia
2 peperoni arancioni
2 pep eroni rossi
1 cipolla
1 sp icchio d'aglio
1 cucchiaino di pepe di Espelette 1 cucchiaino di succo di limone 2 manciate di rucola per il pesto Olio d'oliva Sale e pepe pepe di Espelette
1 cucchiaio di succo di limone
2 manciate di rucola per il pesto
Olio d'oliva
Sale, pepe
Preparazione:
1. Peperoni sottaceto (da preparare con almeno 2 ore di anticipo): Pelare i peperoni. Tagliare i peperoni rossi a strisce larghe e quelli arancioni a quadrati. Sbucciare e tagliare la cipolla. Mettere i peperoni, la cipolla e l'aglio, sbucciati e tagliati a metà, in un piccolo piatto. Irrorare abbondantemente con olio d'oliva e aggiungere il peperoncino di Espelette. Lasciare marinare per almeno 2 ore.
2. Preparare il pesto di rucola frullando la rucola con un po' di olio d'oliva e il succo di limone. Condire con sale e pepe.
3. Scaldare il Kokko a fuoco medio e friggere il composto di peperoni e cipolle per 15 minuti.
4. Tostare le fette di pane in un angolo del Kokko.
5. Disporre i peperoni sulle fette di pane.
6. Nel Kokko caldo, irrorare con olio d'oliva e cuocere i filetti di triglia (3 minuti per lato).
7. Disporre i filetti di triglia sulle fette ricoperte di peperoni. Servire su un piatto con qualche goccia di pesto di rucola e qualche foglia di rucola a lato.
Suggerimento: potete strofinare le fette di pane con l'aglio o spalmarle con un po' di pesto di rucola.
Ricetta creata da Kevin Delfolie del blog Cuisine Plus: www.cuisineplusleblog.com