Vai al contenuto

Pulizia del kamado Kokko

Kokko

Manutenzione di Kokko

La pulizia del barbecue in ceramica Kokko è un passo importante per garantirne una lunga durata.

La cenere deve essere svuotata regolarmente dopo la cottura, per non impedire una buona circolazione dell'aria.

Un carbone di buona qualità lascerà sempre meno ceneri di un carbone economico.

La pulizia di Kokko è davvero semplice. Le griglie in acciaio inox sono spesse e facili da pulire. Si consiglia di utilizzare una paglietta o una spazzola per pulire a fondo le griglie.

L'interno della ceramica può essere spazzolato di tanto in tanto. Tuttavia, è normale che la ceramica color crema diventi nera con il tempo.

Le ceneri del Kokko vengono raccolte direttamente in un contenitore di acciaio inossidabile. Una volta che il carbone si è raffreddato, le ceneri possono essere messe in un contenitore per rifiuti.

All'interno del Kokko si trova una piastra in ghisa con numerosi fori per il passaggio dell'aria. Assicurarsi che i fori non siano ostruiti. Questa piastra può essere pulita con acqua e poi asciugata.

L'esterno del Kokko è costituito da piccole piastrelle di ceramica. Le piastrelle possono essere pulite con acqua e sapone e un panno, oppure con uno speciale detergente per ceramica.