Vai al contenuto

Prodotti di stagione: cosa c'è per cena in primavera?

06 Apr, 2020
Prodotti di stagione: cosa c'è per cena in primavera?

Se siete stanchi di mangiare cavoli, trovate la composta di pere un po' noiosa e non avete più voglia di grattugiare il groviera, la primavera è arrivata e con essa tutta una serie di nuovi prodotti! Scoprite quali sono quelli da mettere nel carrello della spesa.

Verdure di primavera

Salutiamo le zucche e salutiamo asparagi, carote, cipolle, bietole, cetrioli, carciofi, sedano, rape, fave, lattuga, scalogno, aglio e spugnole. Spinaci, lattuga d'agnello, cavolfiori e porri si consumano ancora fino alla fine di aprile. Da maggio sono disponibili anche rucola, fagiolini, zucchine, finocchi, piselli e ravanelli rosa e, da giugno, broccoli, melanzane e peperoni.

Alcune idee di ricette per sfruttare al meglio le verdure primaverili di Kokko:

Sedano morbido, panna acida ed erba cipollina

Arcobaleno di verdure grigliate

Peperoni colorati con spezie

Pesci da gustare in primavera

Anche se è possibile trovarli tutto l'anno, per rispettare i periodi di riproduzione è necessario saper scegliere il pesce in base alla stagione. La primavera è il momento ideale per mangiare orate, spigole, triglie, merluzzi, sardine, rombi e rane pescatrici.

Le nostre ricette per un delizioso pesce alla griglia :

Branzino Kokko con rape novelle

Triglia ripiena di pesto

Filetto di merluzzo con kokko

Formaggi di primavera

In primavera, i pascoli tornano a fiorire, conferendo al latte i suoi aromi pronunciati. Sono quindi da preferire i formaggi a breve stagionatura, come quelli di pecora e di capra. Lasciatevi tentare da un Crottin, un Selles-sur-Cher o un Rocamadour, per esempio. Ci sono anche formaggi a pasta molle con crosta fiorita: Saint-Marcellin, Brie, Camembert, Coulommiers, Chaource... E formaggi a pasta molle con crosta lavata come Livarot, Maroilles, Pont-L'évêque, Munster, Époisses, e così via. E alcuni formaggi pressati non cotti come Saint-Nectaire e Reblochon.

Frutta di primavera

Oltre a kiwi, mango, pomelo, limone, arancia, avocado e ananas, ad aprile troviamo mirtilli, papaya e frutto della passione. Maggio porta fragole, rabarbaro, pesche, prugne, nettarine e pomodori. A giugno si trovano anche ciliegie, albicocche, anguria, melone, fichi e ribes rosso.

frutta-primavera.jpg

Le nostre ricette fruttate alla griglia o affumicate :

Pomodori multicolori alla provenzale

Insalata di frutta affumicata

Pesche e fichi arrostiti

Non sapete cosa bere con questi deliziosi prodotti? Date un'occhiata alle nostre idee di abbinamento cibo-vino.